Seguici sui social

Capalbio è arte

Capalbio è città di artisti, luogo che ha dato vita a fantastiche opere da epoche remote, fino al giorno d’oggi: il miglior esempio fra queste è lo straordinario Parco dei Tarocchi opera di Niki De Saint-Phalle.

Gli scavi archeologici a Capalbio hanno portato alla luce la Villa Romana delle Colonne, datata tra il I secolo a.C. e il II secolo d.c, di cui si sono conservate interamente le mura perimetrali e le torrette, a imitazione delle fortificazioni costruite sulle mura della vicina città romana di Cosa. Similmente fu costruita anche la Villa Settefinestre di cui si possono osservare ancora un porticato con terrazzamento.

Entrando dentro al paese, troviamo la Chiesa di San Nicola, costruzione medioevale arricchita, all’interno, da elementi rinascimentali, quali affreschi pregiati, di scuola umbro-senese, e dal bellissimo rosone posto sopra l’entrata. Vicino ad essa, vi è anche l’Oratorio della provvidenza, sorto sopra un luogo di culto per un’immagine della Madonna ormai da tempo perduta: all’interno vi sono rilevanti affreschi, attribuiti a Pinturicchio, come la Madonna col Bambino con San Girolamo e San Sigismondo.

Nel cuore di Capalbio, nascosto all’interno di una delle torri della Rocca Aldobrandesca trova luogo la prestigiosa sede del Palazzo Collacchioni, al cui interno vi sono tre piani che ospitano stanze riccamente affrescate e ornate con mobilio del XIX secolo: un pezzo sicuramente importante di questa collezione è il magnifico forte-piano di Conrad Graf. Inoltre, qui vengono organizzare nel periodo estivo, mostre d’arte ed artigianato.

Poco distante dal centro vi è il Parco dei Tarocchi di Niki De Saint-Phalle, un museo all’aria aperta che ospita le gigantesche opere che rappresentano gli arcani maggiori dei Tarocchi, luogo magico che ha trasformato il paesaggio in un’opera d’arte.

A Capalbio respirerete arte e cultura in ogni angolo di questo meraviglioso piccolo borgo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *