
Il vino di Capalbio
La viticoltura fa parte della storia di Capalbio sin dai tempi antichissimi: questa terra infatti offre le condizioni ottimali per la produzione di un vino di qualità. È per questo motivo che Comune e produttori locali sono arrivati alla decisione di istituire la DOC per valorizzarne al meglio le sue proprietà. La DOC di Capalbio si estende anche fuori dai confini comunali, interessando anche parte dei comuni di Manciano, Magliano ed Orbetello per un totale di 670 ettari ed una produzione di 38.000 ettolitri.
Con la denominazione “Capalbio” si producono cinque tipi di vini.
- Capalbio rosso, rosato e rosso riserva, con minimo il 50% di Sangiovese, e per il rosso riserva l’invecchiamento minimo è di 2 anni, di cui almeno sei mesi in botti di legno. La gradazione alcolica minima è di 11% vol. per il rosso, 10,5% per il rosato e 12 % per il rosso riserva.
- Capalbio bianco e Vin Santo con minimo il 50% di Trebbiano a cui possono essere eventualmente aggiunti Vermentino, Malvasia, Chardonnay, Pinot Bianco e Riesling Italico. La gradazione alcolica minima è di 10,5% vol. per il bianco e 16 % per il Vin Santo, che deve essere invecchiato obbligatoriamente per almeno due anni in caratelli ed immesso al consumo non prima del 1° novembre del terzo anno successivo alla vendemmia.
- Capalbio Vermentino con minimo l’85% di Vermentino. La gradazione alcolica minima è di 11% vol.
- Capalbio Sangiovese con minimo l’85% di Sangiovese. La gradazione alcolica minima è di 12% vol.
- Cabernet Sauvignon con minimo l’85% di Cabernet Sauvignon. La gradazione alcolica minima è di 12% vol.
Nel 2021 il vino di Capalbio è entrato nella top 100 dei miglior vini rossi italiani, secondo la rivista Gentleman. La graduatoria, ottenuta incrociando le classifiche delle sei Guide italiane (Vini d’Italia del Gambero Rosso, I Vini di Veronelli, Vitae Associazione Italiana Sommelier, Bibenda Fondazione Italiana Sommelier, Guida Essenziale ai Vini d’Italia Doctor Wine, Annuario dei Migliori Vini Italiani Luca Maroni) ha posizionato ben due etichette dell’azienda vinicola Monteverro: Monteverro Toscana Rosso 2017 al quinto posto e Tinata Monteverro Toscana Rosso 2017 al cinquantesimo posto.
I vini di Capalbio sono perfetti da degustare durante una visita nelle cantine o come accompagnamento delle prelibatezze gastronomiche che potrete assaporare nei ristoranti.
Lascia un commento