Seguici sui social

Itinerario foce del fiume Albegna

Se per voi la bicicletta non è soltanto una grande passione ma è soprattutto uno stile di vita, Capalbio ed i suoi dintorni sono la destinazione ideale!

Gli operatori turistici locali e gli uffici di informazione ed accoglienza turistica sapranno soddisfare ogni vostra esigenza e aspettativa grazie agli innumerevoli servizi che possono offrirvi: materiale informativo su itinerari per diverse categorie di ciclisti, siti web o app aggiornate in cui troverete le mappe geolocalizzate dei percorsi, punti di ristoro, strutture ricettive e stabilimenti balneari bike friendly. Numerose strutture ubicate in questa zona dispongono di spazi chiusi e custoditi in cui lasciare le proprie bici, con tanto di attrezzatura di base per piccole riparazioni e la possibilità di lavare il proprio mezzo di trasporto. Su richiesta vengono organizzate anche cene o pasti al sacco adatti a chi fa sport, per rimanere leggeri ed essere pronti alla pedalata del giorno successivo.

Tra gli itinerari cicloturistici di cui potrete godere su questo territorio c’è l’itinerario foce del fiume Albegna, un percorso è adatto anche ai bambini e ai ciclisti meno esperti.

Il punto di partenza del tour è la stazione di Albinia, situata a soli 22 minuti di viaggio in auto da Capalbio. La prima tappa di questa lunga pedalata di 50 km è proprio la foce del fiume Albegna, il cui territorio è stato dichiarato zona protetta per cercare di mantenere un habitat il più possibile incontaminato in cui importanti specie di uccelli selvatici possono riprodursi in totale tranquillità.

Lasciatevi alle spalle questo incantevole ambiente naturalistico e rimettetevi in viaggio verso Porto Santo Stefano, una rinomata località balneare che dista soltanto 16 km dalla foce dell’Albegna. Pedalerete sul lungomare del porto vecchio, un luogo molto bello e suggestivo dove potrete godervi un ottimo gelato ed una vista spettacolare sul Mar Tirreno.

L’itinerario prosegue per 18 km attraverso una fantastica pista ciclabile caratterizzata da gallerie e scorci di mare meravigliosi. Questo tratto di pista ciclabile segue il tracciato dell’ex ferrovia dell’Argentario che collegava un tempo Orbetello Scalo a Porto Santo Stefano. Sono ancora ben conservate le gallerie convertite ad uso ciclo pedonale. Per completare il percorso e ritornare al punto di partenza dovrete attraversare la Laguna di Orbetello, passando per il centro città e godendovi uno splendido panorama verso la laguna di Ponente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *