Seguici sui social

La natura di Capalbio

Capalbio, insieme alla Maremma gode di uno dei paesaggi più verdi di tutta la Toscana, le sue aree naturali si estendono fino a comprendere le dune costiere ricche di vegetazione, un susseguirsi di scenari e colori che va dalle colline fino alle aree più pianeggianti.

Le attività all’aria aperta proposte sono numerose con i diversi percorsi adatti al trekking, alle mountain bike o da percorrere in sella ad un cavallo. Se amate passeggiare e immergervi nella natura non potete perdervi i folti boschi, dove durante le vostre escursioni non sarà difficile trovarvi ad ascoltare il verso della ghiandaia o quello del picchio verde appollaiati sulle cime dei lecci.

Dopo una giornata di spiaggia, vicino al mare potrete riposarvi all’ombra dei pini nella meravigliosa riserva naturale Duna di Feniglia, luogo ideale dove fare jogging o andare in bicicletta in mezzo al verde: qui vi è anche la possibilità di fare vere e proprie gite, dove potrete avere la fortuna di incontrare i daini, amichevoli abitanti di questa riserva; se invece vi inoltrerete cautamente nel bosco potrete scorgere anche cinghiali, volpi e tassi.

L’intera zona, essendo di origine paludosa, gode ancora di numerosi corsi d’acqua: se ne contano ben 76 e fra questi il più rilevante è il Chiarone, poiché delimita una parte del confine fra Toscana e Lazio. Sono presenti anche tre importanti laghi tra cui il Lago di Burano, riserva naturale e area protetta unica per la sua biodiversità, luogo ideale dove fare birdwatching.

Vi aspetta una terra che ha saputo creare un perfetto equilibrio tra la natura e l’uomo che qui vivono in armonia e dove sono presenti diversi piccoli ecosistemi in cui la fauna e flora regnano indisturbate. A Capalbio viene data particolare attenzione all’ambiente e al rispetto della natura senza escluderne la fruizione purché si svolga in maniera sostenibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *