
Le Cascate del Mulino – Saturnia
A soli 45 km di distanza daCapalbio incontrerete Saturnia, un borgo antichissimo e molto suggestivo fondato in epoca Etrusca.
Saturnia è stata dominata da diverse nobili famiglie, di notevole importanza per la storia politica, economica e sociale della Maremma come gli Aldobrandeschi e gli Orsini, grazie ai quali oggi presenta un patrimonio storico ed artistico molto ricco e variegato che vale assolutamente la pena visitare.
La città è conosciuta in tutto il mondo per le Cascate del Mulino, un complesso naturale la cui origine deriva da una leggenda molto antica: si narra infatti che il Dio Saturno, adirato con gli uomini costantemente in guerra tra loro, decise di lanciare un fulmine sulla terra, che conficcandosi nel terreno calcareo di Saturnia, originò un cratere dal quale iniziarono a fuoriuscire zampilli di acqua calda densi di vapore che seppero placare gli animi adirati degli uomini.
La vera origine delle Cascate del Mulino si ricollega però alle acque sulfuree delle Terme di Saturnia, le quali hanno dato vita ad un torrente termale chiamato Gorello, che scorre all’interno di un caratteristico canneto dove è possibile fare un bel bagno rigenerante.
Le acque di Saturnia sono famose per le loro proprietà benefiche e curative: sono indicate nel trattamento di problemi dermatologici, respiratori e motori grazie alla loro temperatura di 37.5°. Prima di raggiungere le “cascatelle” (così chiamate dai locali), le acque percorrono un lunghissimo tunnel sotterraneo che parte dal Monte Amiata, durante il quale si arricchiscono di preziosi gas e minerali e di un particolare elemento, il Plancton Termale, il quale ha effetti benefici sia sulla pelle che sugli apparati digestivo, circolatorio e motorio.
Le Cascate del Mulino sono terme libere: questo significa che l’ingresso è gratuito. Questa loro peculiarità le rende un vero e proprio tesoro a costo zero in quanto sono aperte giorno e notte e senza limitazioni d’orario. Un bagno notturno è davvero un’esperienza da non perdere! Sarete accompagnati soltanto dal rilassante rumore dell’acqua che scorre e dalla pallida luce della luna sopra le vostre teste. Trattandosi di un paesaggio libero, selvaggio ed incontaminato, nei pressi delle cascate sono presenti soltanto un parcheggio, anch’esso gratuito, ed un piccolo punto ristoro. Per questo motivo il mezzo di trasporto migliore per raggiungere la magica località è l’auto.
Lascia un commento