Seguici sui social

Le cantine di Capalbio

Le cantine di Capalbio A Capalbio, circondati da paesaggi splendidi, dai mille colori e suggestioni, è possibile degustare il sapore di questa terra attraverso il vino, che sia un fresco bianco in una calda giornata d’estate o un corposo rosso che accompagna un piatto di selvaggina d’inverno. La geografia di questo splendido borgo e l’intraprendenza dei suoi cittadini, hanno reso la produzione del vino locale di grande prestigio in Italia e nel mondo.

Le nostre aziende:

Borgo Ciro (4)

BorgoCiro

“Vino di qualità e carattere superiore il cui colore rubino, l’importante struttura e la complessità dei profumi rispecchiano puntualmente l’unicità del territorio.”

Capalbio Fattoria

CapalBio Fattoria

“A CapalBIO, immersa nella Maremma Toscana, l’azienda ha scelto di utilizzare esclusivamente sistemi di produzione volti al rispetto dell’ambiente e della biodiversità. La nostra prima vendemmia risale al 2006 e per i nostri vini biologici abbiamo scelto di utilizzare vitigni autoctoni.”

il cerchio

Il Cerchio

“Vivevamo a Milano, Corinna, Valentino e nostro figlio Beniamino. Avevamo uno studio di urbanistica e architettura e frequentavamo da anni la Maremma, turisti fra i tanti.
Nel 1988, con l’idea di prepararci un “rifugio” per la pensione, abbiamo acquistato il podere. Avevamo voglia di verde, di aria pulita, di spazi aperti.”

il-ponte

Agricola il Ponte

“Il nome “Il Ponte” nasce dal desiderio di creare un luogo dove trascorrere splendide giornate di famiglia:
– abbastanza lontano (ma non troppo!) da percepire di stare in un luogo diverso da quello della quotidianità settimanale; – tanto speciale da avere l’impazienza di ritornare, sfruttare ogni opportunità concessa dal calendario, in particolare i giorni di festa, e quindi fare il “ponte”.”

TENUTA-MONTETI_monoliti

Tenuta Monteti

“La sfida era grande: non c’era nulla, campi da pascolo e una casa diroccata, e la zona era allora ancora inesplorata dal punto di vista della produzione vinicola di alta qualità.
Ma Gemma e Paolo, corroborati da Carlo Ferrini, consulente fin dall’inizio, ne intuirono lo straordinario potenziale per produrre vini capaci di combinare personalità ed eleganza.”

Monteverro (2)

Tenuta Monteverro

“ È con gioia che vi invitiamo a venirci a trovare ai piedi del piccolo borgo medievale di Capalbio e a scoprire Monteverro. Saremo lieti di accogliervi nel nostro elegante Wine-Shop o di condurvi, su appuntamento, a visitare i nostri vigneti e la moderna cantina per poi concludere con una degustazione, alla scoperta della varietà e dell’eccellenza dei vini Monteverro.”

vigna sul mare 2

La Vigna sul Mare

“L’elevato livello di calcare del terreno produce effetti positivi sulla qualità del prodotto finale. I primi anni di sperimentazione viticola e di attività commerciale hanno consentito di verificare la potenzialità di vini varietali anche con l’indicazione IGP Toscano. Le vigne, in cultura principale, e gli uliveti si estendono su oltre sei ettari di terreno.”

villa pinciana

Tenuta Villa Pinciana

“Il nostro sogno? La creazione di un’azienda agricola destinata alla produzione di un vino di qualità, con ambizioni internazionali, nei luoghi degli affetti e della memoria”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *