Seguici sui social

Tenuta Monteverro

A Monteverro la natura è protagonista, la tenuta è stata costruita con un’architettura in grado di integrarsi il più possibile con il paesaggio, senza dominarlo. Anche la cantina è stata ideata per permettere una lavorazione dell’uva e del vino, il più naturale e rispettosa possibile.
La tenuta si estende su una superficie di circa 60 ettari di cui solo 35 sono stati coltivati a vigneti, mentre i restanti sono stati lasciati agli ulivi e alla macchia mediterranea, questo è anche l’habitat di diverse specie animali, il cui re incontrastato è il cinghiale. Ed è proprio a lui che Monteverro deve il suo nome: storicamente, “verro” è la parola con cui in questa regione si indica il cinghiale, segno che la macchia circostante il piccolo comune di Capalbio è sempre stata (ed è ancora) dimora di molti cinghiali.
Nell’azienda vengono prodotti: due vini bianchi il Vermentino e lo Chardonnay, quattro rossi, il Verruzzo, il Terra di Monteverro, il Tinata, e il Monteverro, e anche la grappa e l’olio d’oliva.
All’interno della Tenuta è possibile effettuare delle visite, dove poter passeggiare tra i vigneti, visitare la cantina e prendere parte ad una degustazione. Le visite sono su appuntamento e possono essere prenotate direttamente dal sito ufficiale della tenuta.

Contatti:
Tel: +39 0564 890721
Fax: +39 0564 890722
Mail: INFO@MONTEVERRO.COM
https://www.monteverro.com/it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *